Genitori e figli
Il compito dei genitori,dichiarava Freud, é un compito impossibile.
Cosa significa? Significa che il mestiere del genitore non può essere ricalcato su un modello ideale che non esiste. Significa che ciascun genitore é chiamato ad educare i suoi figli a partire dalla propria insufficienza, esponendosi al rischio dell'errore e del fallimento.
Per questa ragione i genitori migliori non sono quelli che si offrono ai loro figli come esemplari, ma quelli consapevoli del carattere impossibile del loro mestiere.
Massimo Recalcati
8 commenti:
Ciao Zefirina, è proprio vero…nessuno ha la ricetta in tasca per essere un genitore perfetto, si fa del nostro meglio e si cresce insieme ai nostri figli!
Secondo me la cosa migliore è non isolarsi: stando insieme agli altri ci si confronta e ci si dà una mano…
Buona domenica!
Carmen
Si cerca di sbagliare il meno possibile...
E' qualche anno che mi sono convinta che la voglia di generare figli salti in testa a noi poveri incoscienti per una beffa della Natura - una beffa sublime, ma pur sempre una beffa - che opera per la preservazione della specie. Altrimenti chi si piglierebbe la briga di assumersi 'sto compito da far tremare i polsi di generare e crescere uomini nuovi? Ma nemmeno per tutto l'oro del mondo. Da quando penso questo, e cioè che sono stata e sono solo uno strumento utile di qualcosa che è molto più grande del mio essere madre, mi sono rilassata e vivo la mia condizione di genitore assai meglio...
Credo che ogni genitore faccia tutto quello che gli è possibile per i propri figli e può accadere che quello che gli è possibile sia solo un male, per il figlio.
Ma che possiamo fare? E poi far bene questo compito è impossibile, come sosteneva Freud.
il fatto è che nessuno ti insegna a diventare genitori, vai avanti per tentativi, specie se come me li hai messi al mondo, almeno la prima, molto giovane, eppure per assurdo con lei mi è riuscito meglio che con gli altri , non so se è perchè son maschi, ma mi tocca sempre esprimermi in punta di piedi, basta un'increspatura per rompere gli equilibri, ammetto che è decisamente stancante
..e già,l'unica cosa possibile è cercare di essere se stessi e mettere in conto l'errore...che deve essere riparato con amore e pazienza!!!!!!!!!!!!
Si,si cerca di sbaglia il meno possibile e dialogare con pazienza e amore.
Raffaella
...voglio la possibilità di sbagliare, e l'avrò...
spero
Posta un commento