Visualizzazione post con etichetta per non dimenticare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta per non dimenticare. Mostra tutti i post

lunedì, agosto 02, 2010

2 agosto 1980


a trent'anni dalla strage di bologna una mostra dei sopravvissuti che hanno accettato di farsi fotografare, oggi come allora io non ho parole, lascio spazio ad altri ma non dimentico

mercoledì, febbraio 03, 2010

accade un giorno


accadde un giorno di febbraio di 50 anni fa che quattro ragazzi "negri" si sedettero sugli sgabelli di un bar di Greensboro e nonostante fosse loro rifiutato il caffè che avevano ordinato e gli venisse chiesto di uscire, restarono seduti su quegli sgabelli fino alla chiusura del bar, per tornare il giorno dopo con altri studenti, una delle tante ribellioni silenziose ma soprattutto pacifiche che cambiarono la storia dell'America.

se volete saperne di più potete visitare questo sito

mercoledì, gennaio 27, 2010

memoria

Ricordare le vittime dell'Olocausto
è un dovere imprescindibile.
Non può aiutare i morti
- è troppo tardi per i morti -
lo è sempre stato;
ma non è troppo tardi per coloro
che sono in vita.
In Italia e altrove, la giovane
generazione impara a conoscere
ciò che gli esseri umani, autori
e vittime del loro stesso
fanatismo razzista e del loro
desiderio di dominio, hanno fatto
agli ebrei e a tutti gli altri.
Sì, anche agli altri, perchè non tutte
le vittime erano ebrei, ma tutti gli
ebrei erano vittime.
Dimenticare non può essere
un'opzione,
non lo è mai stato.


Elie Wiesel