2 agosto 1980
a trent'anni dalla strage di bologna una mostra dei sopravvissuti che hanno accettato di farsi fotografare, oggi come allora io non ho parole, lascio spazio ad altri ma non dimentico
Positiva,Affettuosa,Tollerante,Rocambolesca,Inventiva,Zefirina,Intuitiva,Allegra
a trent'anni dalla strage di bologna una mostra dei sopravvissuti che hanno accettato di farsi fotografare, oggi come allora io non ho parole, lascio spazio ad altri ma non dimentico
pensato da
zefirina
alle
8:53 AM
Etichette: la strage degli innocenti, la strage di bologna, per non dimenticare
10 commenti:
E intanto il governo non va, per la prima volta, alla commemorazione.
una vera schifezza
E' uno dei ricordi più duri della mia giovinezza. Ci sono passato centinaia di volte da quella stazione, la mia seconda casa negli anni dell'università.
Un paese senza memoria e' un paese morto... c'e' anche un "egregio" ministro della repubblica che vorrebbe dimenticare... questa e' l'Italia. Sono francamente disgustata !
E ancora non si sa chi materialmente mise la bomba e i nomi dei mandanti dato che tutti coloro che o solo indagati o anche processati negano tutto.
Ed i nostri cuori si sono fermati anch'essi con le lancette di quel'orologio. Fermnati in attesa di tornare a battere solo quando si sarà ottenuta vera giustizia.
errata corrige: quell'orologio.
tre le cose più schifano ed indignano è leggere che la mambro e fioravanti partecipavano al comitaot elettorale della bonino..
http://www.camelotdestraideale.it/2010/02/28/fioravanti-e-mambro-con-emma-bonino/
avevo aspettato tutta la notte un treno del mattino per rovigo nel luglio di quell'anno.
avevo cantato suonato bevuto e fumato con altri sconosciuti compagni in attesa di viaggio nella sala d'attesa.
non sono più passato di lì.
se questo governo non presenzia è bene, non è una sua memoria.
sarà per sempre la nostra.
non dimenticheremo neanche che il governo non c'era.
ma ce lo aspettavamo.
purtroppo
quello che più fa male che ancora non si capiscono le vere responsabilità politiche, come ha detto ieri un giudice, questo è veramente grave dopo 30 anni
Posta un commento